17 Maggio 2025
ASD TIRRENO ATLETICA CIVITAVECCHIA
...
#diventiamograndinsieme
dona il tuo 5x1000 06328191009
news
percorso: Home > news > News Generiche

Quattro vittorie al "Liberazione" giovanile e tanto divertimento peri piccoli atleti

01-05-2025 10:39 - News Generiche
Trofeo liberazione giovanile per esordienti e ragazzi, le categorie dai 2014 ai nati 2019 in campo per gare di corsa, lanci e salti. Filippo Giacchini M5 si gioca il triplete vincendo tre gare di fila sui 50m oggi chiusi al PB 8”64; vince la batteria nei 50m Gabriele Di Girolamo in 9”22 così come Matteo Arciprete in 9”82 PB, bene le prove di Lorenzo Morachioli in 10”11 e Francesco Casella 10”26.

Tra gli M8 mette al collo l’argento Nathan Tramontano al salto in lungo con la misura di 3,36m e nei 150m ottimo il suo 25”21, si susseguono i positivi riscontri cronometrici dei compagni di squadra Nicolo’ Di Girolamo in 26”75 e Bruno Alessandro Di Fabio in 27”69 PB e lo stesso tempo di Nicholas Valenti.

Bene anche le altre prove, nei lanci della pallina per gli esordienti 5 ( nati 2018-2019) Francesco Casella 7,69m; Gabriele Di Girolamo 7,61m; Matteo Arciprete 5,60m e Anita Veglianti 4,60m e corre i 50m in 11”30.

Al salto in lungo M8 (2016-2017) le bandierine vengono puntate a 2,75m per Nicolas Valenti; 2,70m per Gabriele Di Girolamo; 2,38m per Bruno Alessandro Di Fabio.

Per la cat ESO 10 (2014-2015) Marta Principi è medaglia d’argento sui 50m a ostacoli corsi in 8”52 e ai 150m 22”53; Diana Merone ai 50m a ostacoli ferma il cronometro a 9”34 e ai 150m in 23”61; Sirio Valenti scaglia il vortex a 28,30m e nei 50m a ostacoli passa il traguardo in 10”52.

Le gare sono il miglior approccio alla vita, l’unione con i compagni di squadra, il confronto con altri e con le proprie paure sono piccoli passi per la costruzione dell’individuo e aiutano anche le famiglie a scardinare piccoli blocchi emozionali. Crescere un atleta è crescere una persona resiliente, atta ad affrontare ostacoli e trovare la soluzione per valicarli”

Per le categorie Ragazzi (2013-2012) biathlon utili anche al campionato di società: una categoria già strutturata sebbene molto giovane, ma comunque reattiva agli stimoli partecipativi di squadra e individuale, desiderio di mettersi in gioco e volontà di migliorarsi.


Vince il Trofeo Liberazione Andrea Tavella ai 1000m con il Pb di 3’04”06; Emma Pastorelli al getto del peso con la misura di 10,61m sale sul gradino più alto del podio così come Elena Riccobello oro ai 200m a ostacoli in 20”12 e i loro nomi rimangono trascritti negli annali del “Liberazione” tra i vincitori della competizione di livello nazionale.

La squadra registra tutti punteggi importanti tra PB e posizioni alte in classifica grazie ai risultati di: Leonardo Grossi 7^ in 20”91; Francesco Leoncelli ai 150m in 22”63 PB; Aurora Borgna 27”69 per la sua prima volta in gara .

Ai lanci, vortex al 4^ posto per Riccardo della Giacoma con la misura di 44,72m; Francesco Leoncelli a 37,24m; Jacopo Di Girolamo a 31,54m; Francesco Tofi in 26,43.

Ai salti in estensione 4,08m per Andrea Tavella; Della Giacoma 3,43m; 3,57m per Leone Lasagna; Francesco Papacchini a 3,48m;Jacopo Di Girolamo 3,28m; mentre ai salti in elevazione sale l’asticella a 1,34m ed è 4^ Elena Riccobello; 1,15m Chiara Riccone.

Ai 200m a ostacoli per Emma Pastorelli 33”94 e 35”57 per Leone Lasagna .

1000m con i risultati del 4^ posto di Leonardo Grossi in 3’22”88 e di Chiara Riccone in 3’21”69 al primo anno di caegoria; Francesco Papacchini al personal best in 3’29”48 e Francesco Tofi finalmente ritorna assiduo alle gare in 3’41”82 sono i risultati che portano altre importanti annotazioni per il campionato a squadre laziale.

Allenatori in campo Silvia de Fazi-Sirio Gatti

istruttori in campo Daniele Mellini- Matteo Testi

Fonte: Patrizia Rotolo

Realizzazione siti web www.sitoper.it