Riapertura in grande del Banca Marche Palas di Ancona per il primo Meeting del 2014 di gare al chiuso con una massiccia partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia e per i risultati di alto livello che fanno presagire un´annata ottima.
Ancora soddisfazioni per il Presidente biancoceleste Claudio Ubaldi, in qualità anche di tecnico di Federico Ubaldi e Federico Orlando. Per i due atleti della categoria Promesse, inseriti nella stessa batteria degli 800m, rispettivamente in 4^ e 5^ corsia, partenza in salita per effetto della curva parabolica, alla prima tangente ritorno concitato alla corda alla ricerca della migliore posizione, con gli inevitabili contrasti e gomitate. Ritmo imposto da uno scatenato Cacciamani che lancia la gara su ritmi importanti con Federico Ubaldi ad inseguire. Passaggi regolari per i primi due dei quattro giri previsti e da lì via in progressione ad aumentare il ritmo per poi cambiare la frequenza di passo all´ultimo giro e chiudere in volata al terzo posto in 1´56"45 nuovo primato personale e accesso diretto ai campionati italiani di categoria per il 5° anno consecutivo mentre per Federico Orlando ottimo 5° posto in rimonta con il nuovo personal best 1´59"73 e barriera dei 2 minuti abbattuta anche per lui.
Ma non finisce con il sabato questo week end. Nel pomeriggio di domenica la pluridecorata degli ultimi mondiali master outdoor, Paola Tiselli calca i legni anconetani con un 1500m per andare alla ricerca del record italiano di categoria. Paola parte decisa e determinata, in testa dall´inizio corre praticamente in solitaria, tirando fuori tutta la sua esperienza e conquista un secondo posto dietro alla giovane Sabbatini fermando il cronometro a 4´45"25, obiettivo raggiunto e il nuovo record italiano di categoria MF40 è scritto sotto il nome Paola Tiselli. Buona prestazione sui 1000m anche per Roberto Di Luzio con il crono di 3´08"59.
Ancora indoor domenica ma nell´impianto di Casal del Marmo di Roma, per la gara dei 60m con Andrea Flaccavento che frantuma il precedente record personale di 21 centesimi con 7"57 e per soli 6 centesimi lambisce l´accesso ai 6 migliori tempi che garantiscono la finale e conclude comunque con una 7^posizione.
Fonte: Patrizia Rotolo